• Il carrello è vuoto

La Marca nella geopolitica del XVI secolo fino alla battaglia di Lepanto TERZA EDIZIONE AGGIORNATA


Ft. 170x240 mm, 2023, 330 pp.

 

TERZA EDIZIONE AGGIORNATA

Questa “narrazione” è frutto di una minuziosa e lunga ricerca sulle fonti storiche e quindi su materiale autentico, che è alla base della disciplina “Storia” e il cui orizzonte di riferimento è una filosofia della storia. È proprio per questo motivo che il presente lavoro, redatto senza l’aggiunta di interpretazioni personali, che possono talvolta romanzare la realtà, è presentato in questa forma, allo scopo di far abituare gli studenti a lavorare direttamente sulle fonti storiche. 


  • € 22.00
  • Disponibile

Quantità:
 


DESCRIZIONE ESTESA

Il principale riferimento per questo lavoro è Fernand Braudel, grande storico del secolo preso in esame, che ha compiuto un lavoro di ricerca basato esclusivamente su fonti storiche, attinte da Archivi pubblici e privati di quello che egli chiama il “Mediterraneo”, in quanto la storia del mondo sino allora conosciuto, passava attraverso questo continente liquido.

Altri miei riferimenti importanti sono: i Diari e le Lettere di quanti hanno partecipato alle vicende prese in considerazione, portati alla luce da biografi o discendenti dei protagonisti, nonché il lavoro di tanti appassionati ricercatori: marchigiani, basati su fonti locali della Marca; di altre regioni, sempre basati su fonti locali di riferimento.

Le tue preferenze cookie

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookies per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookies se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Salva
Rifiuta