• Il carrello è vuoto

Falerone, a cura di Claudio Giovalè, in appendice Usi e credenze dei Faleriensi di Pompilio Bonvicini


Le tradizioni popolari tematizzano quella sfera di sensazioni e di vissuti che precede e soggiace ogni scientificità. Non era così per Pompilio Bonvicini che, nonostante la specificità del suo mestiere d’archeologo, in Usi e credenze dei Faleriensi spinge l’osservazione storica verso i territori dell’antropologia e della sociologia, andando, grazie alle ricognizioni sul campo, oltre le fredde possibilità documentarie dell’epigrafia o delle pagine d’archivio. 


  • € 26.00
  • Disponibile

Quantità:
 


DESCRIZIONE ESTESA

Le tradizioni popolari tematizzano quella sfera di sensazioni e di vissuti che precede e soggiace ogni scientificità. Non era così per Pompilio Bonvicini che, nonostante la specificità del suo mestiere d’archeologo, in Usi e credenze dei Faleriensi spinge l’osservazione storica verso i territori dell’antropologia e della sociologia, andando, grazie alle ricognizioni sul campo, oltre le fredde possibilità documentarie dell’epigrafia o delle pagine d’archivio. A proposito di questa ricerca e delle relative fonti egli infatti scrive che ha attinto “non solo a quello che ho potuto osservare personalmente, ma anche a quanto sono venuto a sapere dai vecchi della vallata, che essendo cresciuti sulle ginocchia dei loro nonni, mi hanno potuto ragguagliare su cose ed azioni che erano in pieno vigore nell’età napoleonica”.
Preservò così i valori tramandati dalla civiltà rurale dei Faleriensi e della Valtenna dall’oblio cui sembrava inevitabilmente condannarli l’avanzante industrializzazione del Novecento.
Anche il corredo iconografico di quest’edizione consegna un patrimonio di “presenze” trascorse a rinnovata dignità testimoniale, a nuovi spazi di ricordo; spesso storie individuali di tanto peso quanto più d’impercettibile rumore, dove e soprattutto l’immagine è conoscenza.
Per la pubblicazione sono state selezionate 720 immagini.

 

Caratteristiche del volume:

Ft. 240x345 mm, 1998, 256 pp., copertina cartonata

Le tue preferenze cookie

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookies per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookies se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Salva
Rifiuta