• Il carrello è vuoto

Antonio Gianandrea - Giulio Grimaldi - Luigi Mannocchi, Antologia tradizioni marchigiane Feste, fiabe, proverbi e racconti marinareschi


Ft. 170x240 mm, 2010, 192 pp.

 

Abbiamo riunito in questo libro i testi di Antonio Gianandrea e Luigi Mannocchi, già da noi editi nel libro Tradizioni marchigiane (2006), e i racconti marinareschi di Giulio Grimaldi.
La prima parte di questa raccolta antologica ripercorre, attraverso il calendario, le celebrazioni religiose, le sagre e le feste paesane, gli avvenimenti che con il loro susseguirsi scandivano la vita degli uomini e delle donne del nostro territorio; e poi i proverbi, le fiabe, i miti e i riti propiziatori, reminiscenze delle antiche feste pagane, mai del tutto scomparse.


  • € 15.00
  • Disponibile

Quantità:
 


DESCRIZIONE ESTESA

Gianandrea e Mannocchi con le loro approfondite ricerche ci hanno tramandato le consuetudini della nostra gente, nel ciclico succedersi delle stagioni.
La seconda parte del libro è dedicato allo scrittore fanese Giulio Grimaldi di cui proponiamo il racconto Pescatori dell’Adriatico (1900) e una scelta di brani tratti dal romanzo Maria Risorta, pubblicato la prima volta nel 1908, in cui l’autore ha voluto ritrarre il mondo della pesca.
I borghi marinari descritti esistono nella realtà, ma anche se ciò non fosse, l’ambientazione è valevole per tanti altri, poiché la vita dei pescatori di qualunque latitudine ha simiglianze e caratteristiche universali.

Le tue preferenze cookie

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookies per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookies se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Salva
Rifiuta